
La strategia di ricerca e sviluppo firmata Alfrus
Da sempre, il nostro lavoro è orientato alla ricerca e allo sviluppo dell’eccellenza.
Ad Alfrus investiamo in questi due aspetti e ci impegniamo in progetti di ricerca avanzata incentrati sul miglioramento del nostro intero processo produttivo, che si traducono poi in interventi concreti volti a garantire la salute dei consumatori e supportare il benessere del pianeta, attraverso le nostre mandorle.
La nostra strategia di Ricerca e Sviluppo si fonda su quattro pilastri fondamentali: sostenibilità, qualità, innovazione e competitività sul mercato.
RICERCA E SVILUPPO PER LA SOSTENIBILITÀ
La sostenibilità è uno degli ambiti in cui investiamo maggiormente quando si tratta di studiare e implementare nuovi metodi per rendere la nostra azienda il più responsabile e a basso impatto ambientale possibile.
La cultura dell’eccellenza per Alfrus è accompagnata da un approccio collaborativo. Ad oggi vantiamo prestigiose collaborazioni consolidate negli anni con Università e Istituti di ricerca. Grazie alla collaborazione con questi prestigiosi istituti, miglioriamo costantemente le nostre performance su:
– consumo idrico ed energetico nel processo produttivo;
– riutilizzo degli scarti di lavorazione;
– studio di nuovi processi per la sanificazione degli ambienti e delle attrezzature, per ridurre l’impiego di sanificanti chimici.
Inoltre, siamo impegnati in test e valutazioni per l’ottimizzazione dei processi di lavorazione con l’ausilio di tecnologie alternative, per monitorare e ridurre le emissioni di CO2 dei nostri impianti.
RICERCA E SVILUPPO PER LA QUALITÀ
Cruciale e trasversale a tutte le nostre attività è l’attenzione alla qualità in ogni fase del processo produttivo.
Tutti i nostri macchinari rispondono ai più elevati standard di sicurezza alimentare, beneficiano di altissimi livelli di automatizzazione e di sistemi gestionali flessibili che permettono di assolvere tempestivamente alle diverse richieste di mercato e sono sottoposti a meticolosi controlli qualitativi.
RICERCA E SVILUPPO PER L’INNOVAZIONE
La nostra ottica aziendale è focalizzata su criteri di miglioramento continuo e innovazione costante.
All’interno degli stabilimenti Alfrus di Bari e di Udine, i nostri laboratori vantano una ricca dotazione di apparecchiature hi-tech e strumenti all’avanguardia che ci consentono di monitorare e tracciare costantemente le mandorle lungo l’intero processo produttivo.
Una condizione indispensabile per garantire elevati standard di affidabilità e velocità.
RICERCA E SVILUPPO PER LA COMPETITIVITÀ
Secondo la nostra filosofia aziendale, una produzione d’eccellenza è anche in grado di rispondere, al millimetro, alle variegate richieste del settore. Ciò comprende il riuscire ad anticipare le richieste del mercato, sviluppando soluzioni in linea con le mutevoli esigenze dell’industria alimentare contemporanea.
Il nostro reparto Ricerca e Sviluppo si muove seguendo particolari direttive, tra cui:
– collaborazioni con le industrie alimentari e dolciarie che ci scelgono, volte allo sviluppo di nuovi prodotti da commercializzare e lanciare sul mercato globale.
– la ricerca di nuovi mercati, poiché oltre ad assicurare la leadership delle nostre mandorle nei mercati di nicchia, il fine ultimo è proprio quello di esplorare nuove frontiere di mercato.
Un impegno che ci spinge a fare sempre meglio e ad affrontare con consapevolezza le sfide aziendali presenti e future e le richieste del settore food, che spaziano fino alle tendenze più moderne, legate al benessere e alla sostenibilità ambientale.
Le collaborazioni e gli investimenti nel campo della ricerca ci hanno portato a sviluppare un know how che rappresenta ad oggi un punto di forza rispetto al mercato, poiché ci consente di far fronte all’eventuale necessità di dover ricorrere a soluzioni performanti per la nostra azienda.
Puntiamo a garantire ai nostri clienti una produzione di mandorle all’insegna della sicurezza, dell’esperienza e della sostenibilità.
Il tutto sempre prestando attenzione alle esigenze dei nostri clienti, per continuare a essere per loro un punto di riferimento in termini di qualità, di innovazione e affidabilità dell’offerta.
31 Agosto 2023